La nostra guida per conoscere il territorio

Lucia
La nostra guida per conoscere il territorio

Le Guide ai Quartieri

Sassetta è un borgo della Val di Cornia; un paese di case abbarbicate su un’altura nell’entroterra della Costa degli Etruschi, fatto di strade strette, piccole piazzette e bellissimi infiniti. La località è famosa per il suo marmo, unico al mondo, un marmo rosso che scalpellini e creativi scultori plasmano magicamente da sempre. Dall’entroterra sgorgano benefiche acque termali, che emergono a quasi 50° offrendo momenti di benessere e relax immersi nella natura incontaminata a pochi chilometri dal borgo. Passeggiando per le stradine del centro storico troverete la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, che conserva alcuni dipinti del XVII secolo e un bel dipinto su tavola della prima metà del Cinquecento raffigurante la Madonna con Bambino fra i Santi Girolamo e Antonio abate. La fonte battesimale a tazza è quattrocentesca, mentre la croce-reliquiario in cristallo di rocca è un'opera rinascimentale. Dietro la chiesa e lungo la fortificazione del borgo antico si trova il Castello di Montalvo. Il Castello risale al XVI secolo quando la famiglia Ramirez de Montalvo ebbe in feudo l'intero borgo. I Montalvo erano originari della Spagna e si erano trasferiti a corte a Firenze al seguito di Eleonora da Toledo; qui ricevettero un grande palazzo fiorentino e il feudo di Sassetta.
28 íbúar mæla með
Sassetta
28 íbúar mæla með
Sassetta è un borgo della Val di Cornia; un paese di case abbarbicate su un’altura nell’entroterra della Costa degli Etruschi, fatto di strade strette, piccole piazzette e bellissimi infiniti. La località è famosa per il suo marmo, unico al mondo, un marmo rosso che scalpellini e creativi scultori plasmano magicamente da sempre. Dall’entroterra sgorgano benefiche acque termali, che emergono a quasi 50° offrendo momenti di benessere e relax immersi nella natura incontaminata a pochi chilometri dal borgo. Passeggiando per le stradine del centro storico troverete la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, che conserva alcuni dipinti del XVII secolo e un bel dipinto su tavola della prima metà del Cinquecento raffigurante la Madonna con Bambino fra i Santi Girolamo e Antonio abate. La fonte battesimale a tazza è quattrocentesca, mentre la croce-reliquiario in cristallo di rocca è un'opera rinascimentale. Dietro la chiesa e lungo la fortificazione del borgo antico si trova il Castello di Montalvo. Il Castello risale al XVI secolo quando la famiglia Ramirez de Montalvo ebbe in feudo l'intero borgo. I Montalvo erano originari della Spagna e si erano trasferiti a corte a Firenze al seguito di Eleonora da Toledo; qui ricevettero un grande palazzo fiorentino e il feudo di Sassetta.

Terme, Spa

Laghetto con sorgente di acqua calda a 36° che sgorga direttamente nella vasca-laghetto con una portata media di circa 12.000 litri al minuto. Vi si accede passando da spogliatoi riscaldati con passaggio interno diretto nel laghetto. Disponibili ingressi giornalieri e di mezza giornata, prenotazione di sdraio, lettini ed ombrellone. E' necessaria la prenotazione. L'ingresso è consentito ai maggiori di anni 6. I minorenni possono accedere senza essere accompagnati da un adulto previa firma dell'adulto di una liberatoria presso la Reception.
100 íbúar mæla með
Calidario Terme Etrusche
6 Via di Caldana
100 íbúar mæla með
Laghetto con sorgente di acqua calda a 36° che sgorga direttamente nella vasca-laghetto con una portata media di circa 12.000 litri al minuto. Vi si accede passando da spogliatoi riscaldati con passaggio interno diretto nel laghetto. Disponibili ingressi giornalieri e di mezza giornata, prenotazione di sdraio, lettini ed ombrellone. E' necessaria la prenotazione. L'ingresso è consentito ai maggiori di anni 6. I minorenni possono accedere senza essere accompagnati da un adulto previa firma dell'adulto di una liberatoria presso la Reception.

Offerta gastronomica

Cucina tipica toscana,carne, pesce, pizza, aperitivi & cocktails. Pasti a domicilio con la app "Just eat" o su ordinazione telefonica.
Trattoria In Piazzetta
2 Piazza del Plebiscito
Cucina tipica toscana,carne, pesce, pizza, aperitivi & cocktails. Pasti a domicilio con la app "Just eat" o su ordinazione telefonica.
Piatti a base di prodotti del territorio, ricette tradizionali rivisitate, aperitivi & cocktails
6 íbúar mæla með
ART CAFE' ROMA
42 Via Roma
6 íbúar mæla með
Piatti a base di prodotti del territorio, ricette tradizionali rivisitate, aperitivi & cocktails
Cucina tipica sassetana, famosi i piatti a base di cinghiale, castagne e lo spiedone
10 íbúar mæla með
Ristorante Il Castagno da Nichi
43 Via Valcanina
10 íbúar mæla með
Cucina tipica sassetana, famosi i piatti a base di cinghiale, castagne e lo spiedone
Pizza, antipasti, primi piatti
6 íbúar mæla með
Pizzeria Maria Pia
31 Via di Castagneto
6 íbúar mæla með
Pizza, antipasti, primi piatti
Fantastica esperienza di Pairing tra Food and Beverage. Cocktail innovativi e dai sapori avvolgenti si sposano con gustose pietanze a base di prodotti locali reinterpretate dallo chef ed una cucina arricchita da deliziose varianti vegetariane e vegane. Immancabili i classici intramontabili cocktails ed il vino, emblema di questa area vitivinicola famosa e rinomata in tutto il mondo.
Bioma Seasonal Bar
15 Piazza del Popolo
Fantastica esperienza di Pairing tra Food and Beverage. Cocktail innovativi e dai sapori avvolgenti si sposano con gustose pietanze a base di prodotti locali reinterpretate dallo chef ed una cucina arricchita da deliziose varianti vegetariane e vegane. Immancabili i classici intramontabili cocktails ed il vino, emblema di questa area vitivinicola famosa e rinomata in tutto il mondo.
7 íbúar mæla með
L'Osteria Del Ghiotto
34 Via De Larderel
7 íbúar mæla með
7 íbúar mæla með
Pizzeria Da Ciro
23 Piazza del Popolo
7 íbúar mæla með
Bagno Santa Lucia Beach & Restaurant
2 Via del Corallo
7 íbúar mæla með
La Tuga
2 Via Trento
7 íbúar mæla með
Ristorante Pizzeria Mum And Dad
141 Via Vittorio Emanuele II
Ristorante a San Vincenzo Il Sale
100 Strada di S. Bartolo
Trattoria dell'Olio
142 Via del Castelluccio
Molo 20
20 Piazza Del Porto
13 íbúar mæla með
Zanzibar
2 Piazza Del Porto
13 íbúar mæla með
8 íbúar mæla með
Il Bucaniere
22 Viale Guglielmo Marconi
8 íbúar mæla með
Ristorante Le Cave
13 Piazza E. Solvay

Dog Beach

Esattamente all’inizio nel Parco di Rimigliano nel comune di San Vincenzo, si trova un ampio lembo di spiaggia completamente dog-friendly: una parte è attrezzata con ombrelloni e lettini e un’altra parte, circa un centinaio di metri, sono di spiaggia libera a ingresso gratuito. Il Parco Naturale direttamente alle spalle della dog beach è un suggestivo bosco ombroso di pini e lecci che rappresenta una fresca alternativa per le ore più calde nonché uno svago grazie ai percorsi di Mobility Dog. Sulla spiaggia si possono trovare molti servizi come docce e fontane per i cani, un veterinario a disposizione ogni domenica, pet-shop, educatori cinofili per corsi ed assistenza, c’è anche punto bar con l’imperdibile Gelato per Cani!
10 íbúar mæla með
Hundaströnd
120U Strada Provinciale della Principessa
10 íbúar mæla með
Esattamente all’inizio nel Parco di Rimigliano nel comune di San Vincenzo, si trova un ampio lembo di spiaggia completamente dog-friendly: una parte è attrezzata con ombrelloni e lettini e un’altra parte, circa un centinaio di metri, sono di spiaggia libera a ingresso gratuito. Il Parco Naturale direttamente alle spalle della dog beach è un suggestivo bosco ombroso di pini e lecci che rappresenta una fresca alternativa per le ore più calde nonché uno svago grazie ai percorsi di Mobility Dog. Sulla spiaggia si possono trovare molti servizi come docce e fontane per i cani, un veterinario a disposizione ogni domenica, pet-shop, educatori cinofili per corsi ed assistenza, c’è anche punto bar con l’imperdibile Gelato per Cani!

Spiagge & Dogbeach

A soli 14 Km da Sassetta, raggiungibile in 15 minuti di macchina, si trova la bellissima spiaggia sabbiosa di Marina di Castagneto Carducci. Stabilimenti balneari attrezzati di ombrelloni, lettini, bar e ristorante, si alternano a spiagge libere.
58 íbúar mæla með
Marina di Castagneto Carducci
58 íbúar mæla með
A soli 14 Km da Sassetta, raggiungibile in 15 minuti di macchina, si trova la bellissima spiaggia sabbiosa di Marina di Castagneto Carducci. Stabilimenti balneari attrezzati di ombrelloni, lettini, bar e ristorante, si alternano a spiagge libere.
Una striscia verde affacciata sul mare, lungo la Via della Principessa che collega San Vincenzo a Piombino, dove la vegetazione mediterranea si mostra in tutta la sua bellezza e varietà di specie, forme e colori. Il mare, la sabbia dorata, la duna con la sua macchia modellata dai venti marini e infine il bosco ombroso dominato dai lecci e dai pini domestici, con la loro caratteristica chioma a ombrello: questo è il Parco Costiero di Rimigliano con i suoi 650 ettari di territorio.
10 íbúar mæla með
Spiaggia di Rimigliano
10 íbúar mæla með
Una striscia verde affacciata sul mare, lungo la Via della Principessa che collega San Vincenzo a Piombino, dove la vegetazione mediterranea si mostra in tutta la sua bellezza e varietà di specie, forme e colori. Il mare, la sabbia dorata, la duna con la sua macchia modellata dai venti marini e infine il bosco ombroso dominato dai lecci e dai pini domestici, con la loro caratteristica chioma a ombrello: questo è il Parco Costiero di Rimigliano con i suoi 650 ettari di territorio.
La splendida spiaggia, che si cala dolcemente nelle acque del golfo, è salvaguardata alle sue spalle da una folta pineta che ogni anno, all’arrivo della primavera, si popola di famiglie, bambini e ragazzi, pronti a godersi i primi cenni della bella stagione. E se siete appassionati di snorkeling e immersioni, Baratti è un vero tesoro tutto da scoprire: la sua ricchezza di flora e fauna vi farà perdere la cognizione del tempo (forse, se non siete provvisti di una buona muta, la temperatura dell’acqua ad un certo punto vi riporterà coi piedi sulla terraferma!), ma i veri tesori potrebbero anche nascondersi tra le rocce alle estremità del golfo o sotto i fondali sabbiosi che di tanto in tanto restituiscono i resti di quella civiltà così lontana ma al tempo stesso così presente, come la famosa anfora d’argento, trovata ormai quasi 40 anni or sono ed oggi custodita nel museo di Piombino.
15 íbúar mæla með
Baratti
15 íbúar mæla með
La splendida spiaggia, che si cala dolcemente nelle acque del golfo, è salvaguardata alle sue spalle da una folta pineta che ogni anno, all’arrivo della primavera, si popola di famiglie, bambini e ragazzi, pronti a godersi i primi cenni della bella stagione. E se siete appassionati di snorkeling e immersioni, Baratti è un vero tesoro tutto da scoprire: la sua ricchezza di flora e fauna vi farà perdere la cognizione del tempo (forse, se non siete provvisti di una buona muta, la temperatura dell’acqua ad un certo punto vi riporterà coi piedi sulla terraferma!), ma i veri tesori potrebbero anche nascondersi tra le rocce alle estremità del golfo o sotto i fondali sabbiosi che di tanto in tanto restituiscono i resti di quella civiltà così lontana ma al tempo stesso così presente, come la famosa anfora d’argento, trovata ormai quasi 40 anni or sono ed oggi custodita nel museo di Piombino.

Parchi naturali e archeologici

Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia è articolato in due aree di visita che permettono di cogliere la trasformazione del paesaggio e della città nel corso dei secoli. Nella parte bassa è possibile vedere le due necropoli etrusche, le cave di calcarenite e i quartieri industriali, dove si lavorava il minerale di ematite, proveniente dai giacimenti dell’isola d’Elba, per ricavare lingotti di ferro; Nella parte alta è possibile visitare l’acropoli di Populonia, con i templi, gli edifici, i mosaici e le strade della fase romana, e i resti delle capanne del primo insediamento etrusco con le mura che cingevano la città sul lato a mare del golfo di Baratti.
191 íbúar mæla með
Baratti og Populonia fornleifaferðamaður
191 íbúar mæla með
Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia è articolato in due aree di visita che permettono di cogliere la trasformazione del paesaggio e della città nel corso dei secoli. Nella parte bassa è possibile vedere le due necropoli etrusche, le cave di calcarenite e i quartieri industriali, dove si lavorava il minerale di ematite, proveniente dai giacimenti dell’isola d’Elba, per ricavare lingotti di ferro; Nella parte alta è possibile visitare l’acropoli di Populonia, con i templi, gli edifici, i mosaici e le strade della fase romana, e i resti delle capanne del primo insediamento etrusco con le mura che cingevano la città sul lato a mare del golfo di Baratti.
Nel Parco Archeominerario di San Silvestro – 450 ettari alle spalle di Campiglia Marittima e del promontorio di Piombino – si trovano musei, gallerie minerarie, un borgo medievale di minatori e fonditori fondato mille anni fa…Ma anche sentieri di interesse storico, archeologico, geologico e naturalistico. Per entrare nel cuore della Val di Cornia.
72 íbúar mæla með
San Silvestro fornleifa- og jarðfræðiparkur
34b Via di S. Vincenzo
72 íbúar mæla með
Nel Parco Archeominerario di San Silvestro – 450 ettari alle spalle di Campiglia Marittima e del promontorio di Piombino – si trovano musei, gallerie minerarie, un borgo medievale di minatori e fonditori fondato mille anni fa…Ma anche sentieri di interesse storico, archeologico, geologico e naturalistico. Per entrare nel cuore della Val di Cornia.
Il percorso naturalistico di Monterotondo M.mo, denominato “Le Biancane” attraversa le manifestazioni geotermiche naturali e la zona, dove, sino dai primi dell’ottocento si estraeva acido borico dalle acque sulfuree.
22 íbúar mæla með
Jarðhita Náttúru Parkur Biancane
Via dei Lagoni Boraciferi
22 íbúar mæla með
Il percorso naturalistico di Monterotondo M.mo, denominato “Le Biancane” attraversa le manifestazioni geotermiche naturali e la zona, dove, sino dai primi dell’ottocento si estraeva acido borico dalle acque sulfuree.

Parchi divertimento

Esteso su una superficie di 70.000 mq ed immerso nella pineta di Marina di Castagneto, il Parco offre numerose attrazioni che non mancheranno di stupire grandi e piccini.
117 íbúar mæla með
CavallinoMatto
1 Via Po
117 íbúar mæla með
Esteso su una superficie di 70.000 mq ed immerso nella pineta di Marina di Castagneto, il Parco offre numerose attrazioni che non mancheranno di stupire grandi e piccini.
A Cecina e Follonica ti aspettano due parchi acquatici a tema hawaiano dove trascorrere giornate tra divertimento e relax.
106 íbúar mæla með
Acqua Village Cecina
34 Via Tevere
106 íbúar mæla með
A Cecina e Follonica ti aspettano due parchi acquatici a tema hawaiano dove trascorrere giornate tra divertimento e relax.