Guida di Alessia

Alessia
Guida di Alessia

Visite turistiche

Polignano a Mare è un comune italiano di 17 982 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Il nucleo più antico della cittadina sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare Adriatico a 33 chilometri a sud del capoluogo. L'economia del paese è essenzialmente basata sul turismo e l'orticoltura.
701 íbúar mæla með
Polignano a Mare
701 íbúar mæla með
Polignano a Mare è un comune italiano di 17 982 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Il nucleo più antico della cittadina sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare Adriatico a 33 chilometri a sud del capoluogo. L'economia del paese è essenzialmente basata sul turismo e l'orticoltura.
Il Gargano, soprannominato talvolta lo sperone d'Italia, è una subregione dell'Italia coincidente con l'omonimo promontorio montuoso che si estende nella parte settentrionale della Puglia e che corrisponde al settore nord-orientale della provincia di Foggia. Uno dei mari più belli della Puglia, con paesaggio mazza fiato.
7 íbúar mæla með
Gargano
7 íbúar mæla með
Il Gargano, soprannominato talvolta lo sperone d'Italia, è una subregione dell'Italia coincidente con l'omonimo promontorio montuoso che si estende nella parte settentrionale della Puglia e che corrisponde al settore nord-orientale della provincia di Foggia. Uno dei mari più belli della Puglia, con paesaggio mazza fiato.
Alberobello è una città della Puglia, in Italia. È nota per i Trulli, bianche costruzioni coniche in pietra, presenti a centinaia nel quartiere collinare Rione Monti. Il Trullo Sovrano del XVIII secolo è un trullo a due livelli. Il Museo del Territorio "Casa Pezzolla" espone arredi e attrezzi che ricreano la vita nei Trulli.
963 íbúar mæla með
Alberobello
963 íbúar mæla með
Alberobello è una città della Puglia, in Italia. È nota per i Trulli, bianche costruzioni coniche in pietra, presenti a centinaia nel quartiere collinare Rione Monti. Il Trullo Sovrano del XVIII secolo è un trullo a due livelli. Il Museo del Territorio "Casa Pezzolla" espone arredi e attrezzi che ricreano la vita nei Trulli.

Offerta gastronomica

Le chat noir in Via Re Manfredi è il locale/bar/pub più bello di Bari, un atmosfera mozzafiato, un luogo magico in cui immergersi per godersi un aperitivo Italiano, del buon vino, un sandwich, un coacktail.
6 íbúar mæla með
Le Chat Noir Bari
4 Via Re Manfredi
6 íbúar mæla með
Le chat noir in Via Re Manfredi è il locale/bar/pub più bello di Bari, un atmosfera mozzafiato, un luogo magico in cui immergersi per godersi un aperitivo Italiano, del buon vino, un sandwich, un coacktail.
La focaccia del panificio fiore è una delle più buone a Bari. La focaccia barese è un prodotto lievitato da forno tipico della Puglia. È diffusa specialmente nelle province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Taranto dove la si può trovare abitualmente nei panifici. Nel 2010 si è costituito il Consorzio Focaccia barese che ha iniziato l'iter per l'iscrizione della Focaccia di Bari nel registro europeo delle STG.
31 íbúar mæla með
Panificio Fiore Bari
38 Str. Palazzo di Città
31 íbúar mæla með
La focaccia del panificio fiore è una delle più buone a Bari. La focaccia barese è un prodotto lievitato da forno tipico della Puglia. È diffusa specialmente nelle province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Taranto dove la si può trovare abitualmente nei panifici. Nel 2010 si è costituito il Consorzio Focaccia barese che ha iniziato l'iter per l'iscrizione della Focaccia di Bari nel registro europeo delle STG.
Volete assaggiare i piatti tipici pugliesi? Avete fatto la scelta giusta! Vi sembrerà di mangiare a casa della nonna barese. Sapori pugliesi autentici.
Paglionico
23 Strada Vallisa
Volete assaggiare i piatti tipici pugliesi? Avete fatto la scelta giusta! Vi sembrerà di mangiare a casa della nonna barese. Sapori pugliesi autentici.